Nel 1980, in Puglia, tra paesaggi mozzafiato, mare incontaminato e colori e profumi unici al mondo, è nato il Pastificio D’Amicis, legato fin dalle sue origini all’amore per la tradizione e per le cose genuine.
Piccola impresa artigianale, a conduzione familiare, produce pasta di altissima qualità garantita da una lunga professionalità, nel rispetto della tradizione artigianale pugliese.
Con tanta dedizione e passione sceglie le migliori materie prime offrendo ai propri clienti il massimo della qualità e genuinità, eliminando l’uso di conservanti e coloranti.
La semola di grano duro utilizzata dal Pastificio D’Amicis è di origine esclusivamente italiana; la pasta all’uovo contiene il 25% di uova di galline allevate a terra, garantendo così un elevato tenore di proteine ed un colore ambrato intenso.
Il metodo di lavorazione artigianale è composto da un tempo di impasto prolungato, lenta gramolatura, pressatura, trafilatura al bronzo ed essiccazione a bassa temperatura.
La TRAFILATURA AL BRONZO consente di ottenere una superficie RUVIDA e POROSA della pasta, assicurandone una consistenza assolutamente naturale e una grande permeabilità ai condimenti. L’ESSICCAZIONE avviene LENTAMENTE A BASSE TEMPERATURE preservando l’alto valore nutritivo degli ingredienti, ottenendo un’ottima tenuta in cottura ed un gusto eccellente della pasta.
Il risultato è una pasta eccellente dal sapore e gusto unico, come quella fatta in casa.
<<La pasta è la nostra passione che si riflette in ogni fase del processo produttivo, dalla selezione della migliore semola di grano duro al confezionamento a mano.>>
Procedere con questi metodi, assolutamente artigianali, vuol dire impiegare più tempo, produrre piccole quantità di pasta ma prima di ogni altra cosa significa produrre SANO e GENUINO.
<<Noi del Pastificio D'Amicis vogliamo questo>>.